Ai confini di Mosca Che succede in Kirghizistan? Le dimissioni del presidente Jeenbekov, le irruzioni dei manifestanti nei palazzi e nelle carceri, un nuovo voto da organizzare. Perché la repubblica dell’Asia centrale protesta per la terza volta in quindici anni Micol Flammini 17 OTT 2020
Un altro Sputnik anti Covid Putin approva il secondo vaccino e annuncia il terzo. Ma senza sperimentazione A differenza che in Russia, Big Pharma sta seguendo standard scientifici rigorosi, ma la corsa al vaccino, gli annunci dei politici e la pressione per l’autorizzazione fanno crollare la fiducia anche in Occidente. Negli Stati Uniti e in Italia solo una persona si dice ora disponibile a una vaccinazione contro il Covid, il dato è in discesa da maggio 16 OTT 2020
L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” David Carretta 15 OTT 2020
editoriali Contrordine populisti, basta con Putin Di Maio parla chiaro sull’avvelenamento di Navalny (e Salvini si modera) 15 OTT 2020
Lukashenka prende appunti davanti a Putin ma ottiene poco. L’ombra di Navalny Il vertice tra il presidente bielorusso e quello russo si è svolto in una segretezza quasi totale, tranne una rapida apparizione davanti alle telecamere nel salotto della dacia del presidente russo a Sochi Anna Zafesova 15 SET 2020
Editoriali Educazione siberiana Le elezioni locali sono un test su Putin dopo il Novichok a Navalny Redazione 12 SET 2020
l'inciampo diplomatico Così la smentita del Cremlino su Navalny ha fatto vivere un pomeriggio di panico a Palazzo Chigi L'affanno dello staff del premier per ricostruire la telefonata tra Conte e Putin del 26 agosto. La mediazione di Benassi, le ironie di Di Maio 11 SET 2020
Malinteso internazionale Il Cremlino smentisce Conte: Putin non ha mai detto di voler istituire una commissione d'inchiesta su Navalny Peskov parla di un malinteso, dopo l'intervista del premier italiano al Foglio. Mosca ribadisce che non c'è bisogno che di alcun procedimento penale sul caso Navalny, e insiste nel negare che si sia trattato di un avvelenamento Redazione 10 SET 2020
Merkel ha in mano la sanzione più dura per Putin: sospendere Nord Stream 2 La presidenza tedesca dell’Ue offre alla cancelliera un’occasione per compiere una giravolta a 180 gradi in nome dell’Europa David Carretta 03 SET 2020
Raddoppiamole, le sanzioni alla Russia Navalny avvelenato con il Novichok, un crimine “contro i nostri valori” 03 SET 2020